Informativa sui Cookie

Studio Cereris ® Copyright 2023

 

P.IVA 06233240826

Via San Giovanni Bosco 13, 90047 Partinico
 

Tutti i diritti sono riservati.

Studio Cereris ® Copyright 2023

 

P.IVA 06233240826

Via San Giovanni Bosco 13, 90047 Partinico
 

Tutti i diritti sono riservati.

af5455989b6014b26946344b4aa1a9137750214b

Informativa sui Cookie

936c4567257a2cd764bbafb34fbd9b6f381601d3.jpeg

Francesco

Francesco Di Lorenzo è un agronomo Laureato in Scienze e Tecnologie Agrarie.

 

Fin dai primi studi universitari, convinto utilizzatore della medicina integrata, si rende conto dell’esistenza di un forte legame tra medicina e agricoltura.

 

Pertanto, subito dopo la laurea comincia ad approfondire metodologie agricole che non prevedono l’uso della chimica di sintesi.

 

Si dedica allo studio delle piante di interesse medico, approfondendo materie come la fitoterapia e l’omeopatia.

 

Tali studi lo portano a diventare il primo agronomo d'Europa ad aver conseguito un diploma triennale in Omeopatia Unicista.

 

Successivamente si diploma in Agromeopatia e poi in Holomeopatia presso l’Istituto Comenius (Messico), sotto la guida del Prof. Radko Tichavsky.

 

In seguito consegue il Master in Agricoltura Biologica presso l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna sotto la direzione scientifica del Prof. Giovanni Dinelli.

 

Entra a far parte della FIAMO (Federazione Italiana delle Associazioni e dei Medici Omeopati), dove crea, assieme allo stesso Prof. Dinelli, il “Dipartimento di Omeopatia applicata all’Agricoltura”.

 

Contemporaneamente, presso l’ECH (European Committee for Homeopathy), lavora alla creazione di un Sub-Committee “Agrohomeopathy” con lo scopo di riunire e formare agronomi in grado di garantire l’applicazione professionale dell’omeopatia in agricoltura, e di diffondere e incentivare tale pratica in tutta Europa.

 

Attualmente è collaboratore del Prof. Radko Tichavsky e del Prof. Giovanni Dinelli, è Visiting Professor presso l’UIG (Università Internazionale di Gorazde), coordinatore del Master in Agromeopatia Sistemica presso il Dipartimento di Studi Europei Jean Monnet e insegnante presso il Master in Agricoltura Biologica dell’Università Alma Mater Studiorum di Bologna.

 

Ad oggi sta approfondendo le conoscenze relative alla biodiversità ambientale e le interazioni biologiche suolo-piante-animali come studente del corso di Laurea Magistrale in Biodiversità e Biologia Ambientale presso l’Università di Palermo.

 

Opera come Agronomo di campo in Italia e all’estero, spendendosi altresì come formatore e divulgatore.

Studio Cereris ® Copyright 2023

 

P.IVA 06233240826

Via San Giovanni Bosco 13, 90047 Partinico
 

Tutti i diritti sono riservati.

Informativa sui Cookie